Tu sei qui
allegati
text
L’intervento riguarda un’area parzialmente edificata posta ad est del Viale del Tirreno delle dimensioni di 3,4 ettari circa.
L’edificazione esistente è costituita dall’ex Ospedale Americano che oggi è in totale stato di abbandono e degrado. Questo complesso è attualmente composto da un insieme di due edifici collegati da un portico, oltre ad alcune superfetazioni, ed è posto a confine con il viale del Tirreno.
Fa parte del più ampio complesso già adibito a colonia denominato “Figli Italiani all’Estero”.
Fu edificato negli anni dal 1933-35 su progetto degli Architetti Paniconi e Pediconi ed è un esempio di valore dell’Architettura del Razionalismo Italiano. Nel parco sono ubicati un cinema – teatro all’aperto per circa 1000 posti ed una lavanderia ormai distrutti dallo stato di abbandono.
L’intervento prevede il recupero degli edifici preesistenti riconducendoli all’impianto originario per mezzo della riconnessione con il parco verde ed il cinema all’aperto. L’obiettivo è quello della trasformazione attraverso l’incremento della presenza residenziale estesa a tutto il periodo dell’ anno, in maniera da consolidare le relazioni sociali ed eliminare le condizioni di abbandono di questo ambito del tessuto, organizzando un nuovo agglomerato urbano stabile. L’intervento prevede la realizzazione di nuovi edifici multipiano in linea e isolati nell’area che è esterna all’impianto originario oltre alla realizzazione di un edificio nella posizione della vecchia lavanderia, che sarà demolita. La progettazione comprende la realizzazione di una fascia attrezzata a parcheggio e percorsi pedonali - ciclabili con alberatura di separazione con la viabilità esistente. L’intervento consente l’attraversamento sia longitudinale che trasversale in modo da rendere fruibile sia il parco verde che il cinema recuperato. Il progetto prevede un largo uso di tecnologie bioclimatiche, come l’uso del verde ombreggiante per la mitigazione del caldo estivo e ampie vetrate per la gestione dell’effetto serra-solare durante l’inverno.