Tu sei qui
allegati
text
L’intervento prevede il recupero degli edifici preesistenti riconducendoli all’impianto originario per mezzo della riconnessione con il parco verde e il cinema all’aperto. L’obbiettivo è quello della trasformazione attraverso l’incremento della presenza residenziale estesa a tutto il periodo dell’anno, in maniera da consolidare le relazioni sociali ed eliminare le condizioni di abbandono di questo ambito del tessuto, organizzando un nuovo agglomerato urbano stabile.
Il progetto di recupero prevede la realizzazione di nuovi stabili nell’area che è esterna all’impianto originario, In particolare si ipotizzano complessi residenziali pluripiano in linea organizzati su uno spazio verde centrale. La progettazione comprende la realizzazione di una fascia attrezzata a parcheggio e percorsi pedonali-ciclabili con alberatura di separazione con viabilità esistente.
In dettaglio si prevede la realizzazione di un complesso residenziale di centoventi alloggi, di cui venti da cedere in affitto concertato da costruirsi con il contributo regionale. Altri venti alloggi verranno realizzati direttamente dal comune su area ceduta dagli operatori. Alcuni alloggi, per un totale di circa ventotto unità, verranno ricavati nell’ex colonia a seguito di restauro dell’edificio esistente. Sarà inoltre realizzata una struttura commerciale e di servizio di 1100 metri quadrati; l’area verrà urbanizzata e circa 22.600 metri quadrati verranno ceduti e sistemati a verde e attrezzature pubbliche. L’intervento sarà impostato secondo criteri di sostenibilità ambientale con particolare riguardo all’energia e alla bioclimatica. Il recupero dell’ex colonia e dei suoi spazi liberi con la creazione di un parco è l’obbiettivo principale.