.

UFFICI IN EX HOTEL TERME SAN GIULIANO

allegati

Residenziale-toFull:
Terziario-toFull:
Turistico-toFull:
Urbanistica-toFull:
Pubblico-toFull:
Concosi-toFull:
Multifunzionale-toFull:
Interni-toFull:
Residenziale
Terziario
Turistico
Urbanistica
Pubblico
Concorsi
Multifunzionale
Interni
Residenziale-toFull:
Terziario-toFull:
Turistico-toFull:
Urbanistica-toFull:
Pubblico-toFull:
Concosi-toFull:
Multifunzionale-toFull:
Interni-toFull:
Residenziale
Terziario
Turistico
Urbanistica
Pubblico
Concorsi
Multifunzionale
Interni
Residenziale-toFull:
Terziario-toFull:
Turistico-toFull:
Urbanistica-toFull:
Pubblico-toFull:
Concosi-toFull:
Multifunzionale-toFull:
Interni-toFull:
Residenziale
Terziario
Turistico
Urbanistica
Pubblico
Concorsi
Multifunzionale
Interni

text

Sito:
San Giuliano Terme (Pisa)
Progettista:
Arch. Beniamino Cristofani
Data Progetto:
2013
Superficie Area:
1942.00 mq
Volume Edificato:
700.00 mc

L’intervento proposto, teso al recupero dell’edificio, ha come obiettivo la ristrutturazione dell’impianto a sede per nuovi uffici comunali.

Tutti gli interventi sono tesi al rispetto della struttura originaria, in modo da non alterare o stravolgere la volumetria dei corpi di fabbrica ed il loro rapporto tra pieni e vuoti.

Abbiamo redatto un programma funzionale-distributivo che si snoda attorno al volume centrale della hall compatibile con le caratteristiche dell’edificio.

Il volume centrale, con la scala principale che al suo interno ingloba il nuovo ascensore, svolge infatti un ruolo determinante essendo il fulcro distributivo dell’intero edificio: da qui si dipartono le ali che ospitano i vari uffici ed i servizi annessi.

Ogni ala è segnata da un corridoio di distribuzione centrale che conduce agli uffici, (tutti illuminati ed areati naturalmente), ed è dotata di servizi e di un sistema di vie di fuga indipendente.

Concludendo: si sono realizzati in tutto 53 uffici adatti ad essere utilizzati da un potenziale di circa 100 addetti; 1 hall reception, 15 uffici front office, 2 sale di attesa, 31 uffici interni, una sala riunioni, due salette relax, una terrazza panoramica, una terrazza al piano.

I cittadini e gli utenti saranno accolti nella hall dotata di box informativo delle funzioni svolte e pannelli espositivi.  Saranno guidati all’interno della struttura aiutati da display informativi posti nelle sale di attesa, in questo modo sarà possibile ridurre ed ottimizzare i tempi di permanenza. I corridoi potranno essere  arredati da serigrafie ed immagini del territorio comunale. Una sorta di rappresentazione delle potenzialità del nostro comune.

Per migliorare la qualità del luogo di lavoro Secondo tale strategia qualitativa anche agli utenti interni al comune sono stati concessi spazi di permanenza e ricreativi : la terrazza panoramica, localizzata nella parte alta del fulcro centrale, ha lo scopo di creare aree aggregative che porteranno ad incrementare il piacere di vivere all’interno di tale struttura e non a fuggirla, vivendola come luogo di costrizione e coercizione.

Un lavoratore felice che vive in un luogo piacevole contribuirà a svolgere un lavoro in sintonia con l’ambiente in cui vive .