IL PENSIERO
Beniamino Cristofani è nato a Pisa nel 1955 e si è laureato con lode presso la facoltà di architettura dell’università di Firenze nel 1981. Dal 1982 ha fondato lo studio di CRISTOFANI ARCHITETTURA, centro per lo sviluppo e l’attuazione di progetti nei quali operatori e utenti sono destinati a divenire i veri protagonisti.
Dare forma all’equilibrio tra i contrasti, combinando aspetto economico, tecnologico, energetico e ambientale, attraverso la ricerca di un’identità mirata ed esclusiva, sono le basi del lavoro del team interdisciplinare dello studio.
Sentimenti poetici, bisogni e obiettivi, connettivo e relazioni umane, definizione del DNA dei progetti, che combattono contro l’entropia, mirati alla biodiversità e unicità, valorizzando le persone e i luoghi.
Ogni progetto, una volta realizzato, diventa un mix tra il suo concept design e il suo utilizzo da parte delle persone, si completa con la sua vita nel tempo e nello spazio.
Il nostro design inizia nella mente, cresce con le immagini che comunicano e si completa con le sensazioni che suscitano nelle persone che utilizzano la nuova costruzione, caratterizzando il sito che occupano.
LO STUDIO
Lo studio ha maturato esperienze di carattere interdisciplinare nell’ambito di progettazioni integrali complete: architettura, interni, strutture, impianti, illuminazione, verde, tempi, costi, aspetti energetici e di ecocompatibilità, sostenibilità economico-sociale.
Oltre alle prestazioni dei consulenti, che di volta in volta vengono affiancati ai singoli progetti secondo necessità, lo studio collabora o ha collaborato con le seguenti figure professionali:
Direttore della progettazione: Arch. Beniamino Cristofani
Collaboratori alla progettazione: Arch. Mariarita Arcangeli Arch. Luisa Cristofani Arch. Alessandro Lupetti Arch. Chiara Marconato Arch. Andrea Pavan Ing. Elisa Raggi Arch. Luca Balsamo
Ing. Daiana Bianchi
Arch. Marco Braccini
Arch. Paolo Cinacchi
Arch. Dominique Ksoll
Arch. Chiara Marrocco
Arch. Roberto Scribano
Arch. Jennifer Schaub
Computi:
Geom. Dino Persico
Geom. Riccardo Tosi
Segreteria: Rag. Manuela Mazzanti
Strutture:
Prof. Ing. Raffaello Bartelletti e Ing. Marco Pascucci
Ing Gerardo Masiello
Impianti meccanici generali, gestione e controllo, prevenzione incendi, risparmio energetico:
Ing. Mauro Campatelli Sint srl.
Ing. SergioGiuseppini
Impianti elettrici e speciali, illuminotecnica:
P. Ind. Paolo Bronzini, Ing. Emanuele Ciantelli
Design Interni:
Arch.Simone Micheli
Catasto:
Geom. Fabrizio Mengali
Geologia:
Geol. Luciano Sergianpietri , Geol. Marcello Ghigliotti
Paesaggio:
Agr. Barbara Mori
Agr.Elisabetta Norci
Arch. Dania Scarfalloto Girard, Arch. Carlo
Comunicazione:
Raffaelli CRC Comunicazioni
Elaborazione digitale-render- video:
Geom. Luca Bucci
Lo studio svolge le seguenti prestazioni:
- progettazione urbanistica e architettonica mirata al recupero;
- progettazione urbanistica e architettonica di nuovi interventi;
- progettazione orientata alla sostenibilità ambientale, economica, sociale, energetica;
- direzione dei lavori interventi di restauro, di recupero e nuovi;
- progettazione e direzione dei lavori arredamento e architettura di interni;
- progettazione mirata al risparmio energetico, bioprogettazione;
- preventivazione, stima, capitolati e contratti, contabilità;
- catasto e assistenza contrattuale, ricerche storiche;
- certificazione e garanzia prestazioni dimensionali e qualitative;
|